completato
Sistema idrico di Vam Ray
Obiettivo del progetto è di fornire l’accesso ad acqua sicura ai 725 abitanti (125 famiglie) del quartiere rurale di Vam Ray e 200 equipaggi di pescherecci mediante la realizzazione di un impianto di captazione, stoccaggio e filtrazione dell’acqua.
Attualmente, i beneficiari del progetto dispongono di un accesso limitato ad acqua sicura, soprattutto a causa del fatto che per più della metà dell’anno i pozzi privati erogano acqua salmastre a causa della vicinanza del mare. La realizzazione di questo impianto, il quale appare la soluzione tecnica più idonea, verrà eseguita in seguito ad uno studio di fattibilità (analisi della falda e della qualità della sua acqua). Il terreno sul quale sorgerà l’impianto è messo a disposizione dal Comune, il quale sosterrà i costi di gestione e manutenzione dell’impianto. I cittadini avranno accesso gratuito all’acqua.

Obiettivi e impatti del progetto
- Ridurre gli impatti dell’acqua non sicura e dei servizi igienici nella popolazione rurale secondo le direttive della Strategia nazionale che ha fissato nuovi obiettivi entro il 2045 (National strategy on rural water supply and sanitation by 2030, with a vision to 2045): il 100 per cento della popolazione rurale ha accesso all’acqua pulita sicura e sostenibile e ai servizi igienici; il 50 per cento delle aree residenziali rurali ha sistemi di raccolta delle acque reflue domestiche; il 30 per cento delle acque reflue domestiche è trattato; il 100 per cento delle famiglie e delle fattorie con bestiame ha un trattamento per i rifiuti del bestiame.
- Consentire alle persone di rimanere nei propri villaggi e non essere costrette ad andarsene.
- Garantire l’approvvigionamento idrico sicuro e duraturo al 100% della popolazione del quartiere di Vam Ray entro dicembre 2023.
Dettagli del progetto
Numero di beneficiari Acqua potabile: 1800 Persone
Numero di beneficiari Servizi igienici: 1800 Persone
Durata del progetto: 08.2022 – 12.2023
Organizzazione: ACTI Espérance
Altro/i partner del progetto: Il progetto è richiesto dal partner locale principale (Municipio).
Fondi richiesti tramite SES: 7’000 CHF
Raccomandazione di Aguasan:
Importanti risultati finali
Il progetto è stato ultimato, messo in servizio e consegnato al municipio locale.