completato
Accesso all’acqua potabile in Somalia: partenariato pubblico-privato a Erigavo (Somaliland) e Gardo (Puntland)
Il progetto prevede l’apertura di 20 nuovi punti d’acqua attraverso 10 nuovi pozzi e l’accesso sostenibile all’acqua potabile per 70.000 persone a Erigavo e Gardo. Il progetto fa anche parte di una cooperazione con l’Unione Europea. Grazie a questa collaborazione, per ogni franco donato, l’Unione Europea donerà altri 3 franchi.

Obiettivi e impatti del progetto
L’accesso all’acqua potabile è realizzato attraverso un partenariato pubblico-privato. Le seguenti parti sono coinvolte nel progetto:
- UNICEF (lunga esperienza in progetti idrici e attualmente presidente del “Comitato permanente interagenzie delle Nazioni Unite per l’acqua e i servizi igienici”).
- Due società private (Gardo Water Company ed Erigavo Water Company), che già forniscono l’accesso all’acqua potabile nelle aree urbane della Somalia, apportano al progetto il know-how tecnico e le capacità di gestione e garantiscono la sostenibilità del progetto attraverso un approccio orientato al profitto e adeguato alla popolazione locale.
- Ministero dell’Acqua e delle Risorse Minerarie e Autorità dello Stato del Puntland per l’Acqua – l’ONG somala “Horn of Africa Relief and Development Agency”, che ha una lunga esperienza di lavoro con le comunità locali e rurali e che promuoverà e coordinerà il coinvolgimento della popolazione locale nel progetto.
- Il Centro per l’acqua, l’ingegneria e lo sviluppo dell’Università di Loughborough, nel Regno Unito. Il Centro utilizzerà la sua esperienza nei partenariati pubblico-privati internazionali nel settore idrico per fornire consulenza sulla progettazione e sull’attuazione dei progetti e per ottimizzare i risultati.Risultato atteso
Accesso sostenibile all’acqua potabile per 70.000 persone a Erigavo e Gardo, senza ulteriore assistenza da parte delle agenzie umanitarie, e una “best practice” che può essere implementata in altre aree rurali del Somaliland e del Puntland seguendo lo stesso modello.
Comuni solidali:
- Zell/
Grazie a questo sostegno, siamo stati in grado di finanziare con successo questo progetto!
Dettagli del progetto
Numero di beneficiari Acqua potabile: 70000 Persone
Durata del progetto: 01.2011 – 12.2014
Organizzazione: UNICEF
Altro/i partner del progetto: ARDO WATER COMPANY E ERIGAVO WATER COMPANY HORN OF AFRICA RELIEF AND DEVELOPMENT AGENCY
Fondi richiesti tramite SES: 523’230 CHF
Contributo di solidarietà raccolto: 3’000 CHF
Raccomandazione di Aguasan:
Il progetto proposto è chiaramente incentrato sulla povertà (il 73% dei beneficiari vive al di sotto della soglia di povertà) e fornisce un nuovo accesso all’acqua potabile a 70.000 persone – la realizzazione di un diritto umano riconosciuto a livello internazionale. Il potenziale di miglioramento della salute e dello stato socio-economico della popolazione è elevato (risparmio di tempo e di costi, aumento della produttività / del reddito / del benessere / della sicurezza / iscrizione e riqualificazione, ecc.)