completato
Progetto Scuole Blu nella regione di Kaski in Nepal
- Migliorare l’accesso all’acqua potabile e ai servizi igienici in cinque scuole esistenti.
- Costruire un numero adeguato di servizi igienici per studenti e insegnanti.
- Migliorare l’igiene e la salute dei bambini attraverso l’uso di acqua pulita.
- Migliorare l’alimentazione creando orti e piantando alberi intorno alle scuole.
- Migliorare le condizioni ambientali nelle scuole ed educare attraverso lo sport creando campi da gioco (pallavolo).
- Rafforzare le reti sociali, responsabilizzare la popolazione locale nella gestione dell’acqua e nella cura delle nuove strutture.

Obiettivi e impatti del progetto
- Migliorare l’accesso e la qualità dell’acqua potabile costruendo sistemi di raccolta dell’acqua piovana e migliorare i servizi igienici nelle scuole costruendo latrine sufficienti.
- Migliorare le condizioni ambientali intorno alle scuole piantando orti, piantando alberi intorno alle scuole e costruendo campi da pallavolo.
- Rafforzare le reti sociali e la responsabilità delle comunità locali per la manutenzione delle strutture, istituendo un comitato PEACE (genitori – bambini – autorità – comunità – insegnanti) per ogni scuola.
- Migliorare l’igiene e la salute di tutti attraverso la formazione e l’insegnamento delle norme igieniche (ad esempio il lavaggio delle mani) e la manutenzione delle strutture (manutenzione, compostaggio e tecniche per rimuovere in sicurezza gli escrementi dai servizi igienici, ecc.)
- Gestire i servizi igienici, i sistemi di raccolta dell’acqua piovana (raccolta e distribuzione), sviluppare comportamenti rispettosi dell’ambiente (manutenzione di piante e giardini, gestione dei rifiuti), pianificare strategie di adattamento al cambiamento climatico, promuovere la pace, la tolleranza, l’equità di genere e la cittadinanza.
Comuni solidali:
- Bernex/
- Bever/
- Founex/
- Lancy/
- Meinier/
- Val de Bagnes/
- Vandoeuvres/
- Wohlen bei Bern/
Grazie a questo sostegno, siamo stati in grado di finanziare con successo questo progetto!
Dettagli del progetto
Numero di beneficiari Acqua potabile: 1768 Persone
Numero di beneficiari Servizi igienici: 1768 Persone
Durata del progetto: 01.2014 – 12.2016
Organizzazione: Alliance internationale pour la gestion d’eau de pluie (IRHA)
Altro/i partner del progetto: Kanchan Nepal (KN)
Fondi richiesti tramite SES: 119’000 CHF
Contributo di solidarietà raccolto: 34’967 CHF
Fondi raccolti localmente: CHF 3’920
Raccomandazione di Aguasan:
Considerati gli indicatori di povertà del Paese e la situazione ancora più difficile delle aree montane (mancanza di reddito, lontananza), nonché il fatto che le scuole non hanno accesso all’acqua potabile e ai servizi igienici, il progetto è rilevante.
Importanti risultati finali
- Nonostante il valore molto alto delle precipitazioni annuali nella regione di Kaski (3.690 mm), la scuola di Anandajyoti non aveva acqua a sufficienza. L’acqua veniva recuperata in secchi o taniche da una sorgente, ma non era di buona qualità né sufficiente per le 430 persone della scuola.
- Il progetto Blue Schools ha migliorato significativamente questa situazione. Attualmente sono in funzione due serbatoi d’acqua da 20 m3 ciascuno.
- Un serbatoio esistente di 10 m3 è stato riparato, aumentando il volume a 50 m3 . Grazie alle forti piogge, i serbatoi si riempiono più volte all’anno, così che anche nella stagione secca sono disponibili 2,5 litri d’acqua al giorno per persona.
- L’acqua potabile della scuola è stata trattata con tre filtri per un volume totale di 60 litri.